DOTTOR BINARIO
La cura della comunità a partire dalle persone più fragili

Salute per tutti: una rete di supporto socio- sanitario per chi non ha una casa
Le attività sono realizzate da Binario 95 in partenariato con Roma Capitale, Assessorato alle Politiche Sociali e alla Salute, Istituto IFO-San Gallicano, SMES Italia e in collaborazione con iDoctors, Medicina Solidale, IISMAS, insieme alla rete di supporto cittadina che ha già collaborato attivamente nella fase sperimentale del progetto Dottor Binario.
Prevenzione Covid-19
Si effettuano tamponi Covid-19 antigenici e molecolari. Si realizzano vaccini Covid-19 anche a persone sprovviste di tessera sanitaria.
Centralino Telefonico
0694809595 | L’HUB di Dottor Binario risponde ad un centralino telefonico, aperto dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17.
Presa in carico sanitaria
Le attività di Dottor Binario sono rivolte a persone fragili o particolarmente vulnerabili, senza dimora o migranti.
Un network per aiutare chi è in difficoltà
I nostri servizi
Percorsi di tutela sociosanitaria per persone fragili, senza dimora e migranti. Molteplici attività con l’obiettivo di favorire la tutela della salute e di veder garantito il diritto alla cura per tutti.
Tutti i servizi sono gratuiti, con prenotazione obbligatoria.
Centralino Telefonico: Chiama 06 94809595

Tamponi Covid-19
Realizzazione di tamponi antigenici e tamponi molecolari per persone fragili ed estremamente vulnerabili, ma anche per coloro che le assistono, gli operatori e i volontari. . I tamponi, sequenziati dall'Istituto IFO-San Gallicano, si effettuano il martedì, dalle 15:00 alle 18:00, presso l’Help Center di Roma, in Via di Porta San Lorenzo, 5.

Vaccini
I vaccini Covid-19 (prima dose, dose aggiuntiva e booster), sono disponibili anche per coloro che sono provvisti di tessera sanitaria, STP, ENI o altro codice alfanumerico. Le dosi si effettuano il sabato, dalle 9:30 alle 13:00, presso l’Hub Vaccinale dell’Istituto IFO-San Gallicano di Roma, Via Fermo Ognibene, 23.

Orientamento
L'HUB di Dottor Binario, assieme al persona dell'IFO San Gallicano orienta le persone fragili e gli operatori sociali del territorio in merito a problematiche riguardanti l’accesso alle cure sanitarie per coloro che vivono per strada, in centri di accoglienza o in situazioni difficili e li supportano nelle procedure di accoglienza e prevenzione in atto.

Dottore Online
Videoconsulti di medicina primaria e specialistica realizzati dall'iniziativa SuperTeleDottore, in collaborazione con iDoctors. Un appuntamento in videocall con un dottore per rispondere al crescente bisogno di sostegno socio-sanitario delle fasce più fragili della popolazione. Disponibili oltre 60 specialisti in diverse materie sanitarie.

PRESIDIO PSICO-SOCIALE
Area 95: un presidio psico sociale dedicato alla salute mentale delle persone vulnerabili o senza dimora. L’attività è diretta a quei profili vulnerabili che, per motivi documentali e/o socio-relazionali, non sono nelle condizioni di accedere autonomamente ai servizi istituzionali per la salute mentale. L’accesso è gratuito su prenotazione telefonica.

Visite SPECIALISTICHE
Alle persone fragili, senza dimora e migranti dei servizi di accoglienza di Roma Capitale, Dottor Binario propone anche visite specialistiche, in particolare dermatologiche e ginecologiche. Le visite, gratuite e su prenotazione, si effettuano presso il SUAM, Sportello Unico Accoglienza Migranti di Roma Capitale.
IL PROGETTO è REALIZZATO DA BINARIO 95, IN PARTENARIATO CON ROMA CAPITALE-ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI E ALLA SALUTE, ISTITUTO IFO-SAN GALLICANO, SMES ITALIA ED è SOSTENUTO DALLA REGIONE LAZIO
Fotografie del sito a cura di Melissa Svenson